Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Consulente Carcerario

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Consulente Carcerario altamente motivato e compassionevole per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale avrà una profonda comprensione del sistema penitenziario, delle dinamiche sociali e psicologiche dei detenuti, e sarà in grado di fornire supporto individuale e di gruppo per facilitare il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti. Il Consulente Carcerario lavora a stretto contatto con le autorità penitenziarie, gli assistenti sociali, gli psicologi e le famiglie dei detenuti per sviluppare piani personalizzati di riabilitazione. Questo ruolo richiede empatia, capacità di ascolto, competenze comunicative e una solida conoscenza delle normative penali e dei diritti umani. Le responsabilità includono la valutazione dei bisogni individuali dei detenuti, la pianificazione di programmi educativi e formativi, la mediazione tra detenuti e istituzioni, e il monitoraggio dei progressi nel percorso di reinserimento. Il Consulente Carcerario può anche essere coinvolto in attività di prevenzione della recidiva e nella promozione di politiche penitenziarie più umane ed efficaci. Il ruolo richiede anche la capacità di redigere relazioni dettagliate, partecipare a riunioni interistituzionali e mantenere una documentazione accurata. È fondamentale mantenere un atteggiamento professionale e rispettoso in ogni interazione, garantendo la riservatezza e la dignità dei detenuti. Il candidato ideale possiede una laurea in scienze sociali, psicologia, criminologia o discipline affini, e ha maturato esperienza nel contesto penitenziario o in ambiti correlati. La conoscenza delle tecniche di counseling, delle dinamiche di gruppo e delle strategie di mediazione rappresenta un vantaggio significativo. Se sei una persona motivata a fare la differenza nella vita degli altri e desideri contribuire a un sistema penitenziario più giusto e inclusivo, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare i bisogni individuali dei detenuti
  • Sviluppare piani di reinserimento personalizzati
  • Collaborare con psicologi, assistenti sociali e autorità penitenziarie
  • Condurre sessioni di counseling individuali e di gruppo
  • Monitorare i progressi dei detenuti nel percorso riabilitativo
  • Redigere relazioni e documentazione ufficiale
  • Partecipare a riunioni interistituzionali
  • Promuovere programmi educativi e formativi
  • Fornire supporto nella gestione dei conflitti
  • Sensibilizzare sulle politiche penitenziarie umane ed efficaci

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in scienze sociali, psicologia, criminologia o affini
  • Esperienza nel contesto penitenziario o sociale
  • Competenze di counseling e mediazione
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Conoscenza delle normative penali e dei diritti umani
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Empatia e sensibilità verso le problematiche sociali
  • Abilità nella redazione di relazioni dettagliate
  • Gestione dello stress e delle situazioni complesse
  • Riservatezza e professionalità

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nel contesto penitenziario?
  • Hai mai lavorato con detenuti o ex detenuti?
  • Quali tecniche di counseling utilizzi più frequentemente?
  • Come gestisci situazioni di conflitto tra detenuti?
  • Hai familiarità con le normative penali italiane?
  • Come promuoveresti il reinserimento sociale di un detenuto?
  • Hai esperienza nella redazione di relazioni ufficiali?
  • Come collabori con altri professionisti del settore?
  • Quali sono le tue motivazioni per lavorare in ambito carcerario?
  • Come garantisci la riservatezza delle informazioni sensibili?